Consiglio 2: A-Zeta2
Louise Sene
luciavasci@libero.it
ta avviando due classi di 25 persone adulte ciascuna
prevalentemente donne per l'alfabetizzazione nella lingua francese
Consiglio 2: B-Zeta2
Rosalie Diouf
luciavasci@libero.it
ha avviato una classe di 16 persone per
l'alfabetizzazione in francese e una classe inizierà tra poco con
l'alfabetizzazione in wolof a Thies.
SENEGAL
Consiglio 2: C-Zeta2
Ousman N'Gom
luciavasci@libero.it
Alfabetizzazione
avviato due classi di alfabetizzazione in francese
e una classe in wolof, coinvolgendo una sessantina di persone, a St. Louis.
SENEGAL
Consiglio 2: D-Zeta2
Maodo Diagne
luciavasci@libero.it
Educazione
7 classi di ragazze e ragazzi a St. Louis
SENEGAL
Consiglio 2: Zeta-2
Anna Nicoli
anna@dialogo.org
Alfabetizzazione
Il governo senegalese ha approvato il programma di alfabetizzazione proposto
da noi umanisti con la F.I.A.H. Il programma prevede l'alfabetizzazione
di 2-3 millioni di senegalesi adulti e bambini nella lingua francese,
wolof, pular,araba,ecc.nell'arco di 4 anni. Il Cons. Zeta 2 è direttamente
coinvolto nelle trattative con il Governo e nella formazione di classi
di alfabetizzazione in 3 diverse regioni del Senegal.
SENEGAL
Consiglio 2: 13-CAGamma
Gaye Ousseynou
ouzin55@hotmail.com
Associazione
E' stata legalizzata l'associazione (associazione Umanista dei giovani
della cornice) per fare attività in quartiere.
SENEGAL
Consiglio 2: 13-CAGamma
Gaye Ousseynou
ouzin55@hotmail.com
Manifestazioni
Sono state organizzate alcune manifestazioni (feste, ecc.) per finanziare
i vari progetti.
SENEGAL
Consiglio 2: 13-CAGamma
Gaye Ousseynou
ouzin55@hotmail.com
Progetto Piante
Si è organizzato un progetto in quartiere: piantare alberi nel
quartiere di Guédiawaye,
SENEGAL
Consiglio 2: 1-3Dgamma
Stefania Travagin
stefylimbiate@tiscalinet.it
progetti di appoggio umano in campo sanitario
a Hann abbiamo contattato un'associazione che ha una sede anche a Milano
e che si occupa di problemi sanitari. Preso contatto anche con il sindaco,
con la preside e due insegnanti della scuola elementare.
SENEGAL
Consiglio 2: ABgamma1
Ibou Kone
iboukone@hotmail.com
festa di quartiere per la sensibilizzazione
Si è svolta nel quartiere di HLM Patte D'Oie una festa durante
la quale si sono presentate le attività del Movimento Umanista
e l'apertura del centro di quartiere. Hanno partecipato la maggior parte
degli abitanti del quartiere.
SENEGAL
Consiglio 2: 10-D-Theta
Francois d'Assise
fbadiane@hotmail.com
Centro d'informatica
Apertura del Movimento Umanista a Bignona, in Senegal. Progetto: apertura
di un centro di formazione gratuito per l'informatica nel quartiere di
Minguine
SENEGAL
Consiglio 2: 10-D-Theta
Ousmane Demba
humanaples@tin.it
Università
Attività di diffusione e apertura nell'università di Dakar.
Progetto: creazione di un centro di informatica per gli studenti, di mezzi
di diffusione e stampa (giornale e radio) del Movimento Umanista nell'università
di Dakar
SENEGAL
Consiglio 2: 1-2AEgamma
Fatou Mb. paje
nimzattdeux@hotmail.com
Apertura paesi
Grazie ad un contatto con un Senegalese che vive a Firenze è stato
aperto un nuovo Quartiere dove si è formato un gruppo di 40 donne
che si occuperanno di tematiche sull'educazione e la salute rivolte principalmente
alle donne .
SENEGAL
Consiglio 2: 13Dgamma
Mirko Mascaroni
rastapasta@virgilio.it
progetti nel campo culturale
contattata un'associazione cinematografica che proietta video in diverse
città del Senegal, che si è impegnata a diffondere il nostro
messaggio durante i festival. Contattata anche Amnesty.
SENEGAL
Consiglio 2: 18-A-OMEGA
FRANCESCA CAPRIOLI
francescacaprioli@tiscaline.it
CAMPAGNA APPOGGIO UMANO IN SENEGAL
Viaggio in Senegal per sviluppo corsi di alfabetizzazione per adulti e
trasporto di parte del materiale sanitario raccolto in Italia.
SENEGAL
Consiglio 2: 2-A-RHO-1
Tiziana Cardella
tiziana@beethoven.com
Alfabetizzazione
Si sta portando avanti un progetto sull'alfabetizzazione nel quartiere
di Grand Yoff che coinvolge una ventina di persone.
SENEGAL
Consiglio 2: 2-A-RHO-1
Tiziana Cardella
tiziana@beethoven.com
Vivibilità universitaria
Si stanno portando avanti due progetti inerenti gli alloggiamenti e la
gestione della mensa universitaria. Questa attività coinvolge 17
persone.
SENEGAL
Consiglio 2: 3AEgamma
Mussa Time
mussatime@hotmail.com
Diffusione
E' stata realizzata un 'intervista al giornale Soleil (Giornale nazionale
del Senegal) e a una radio locale di Dakar. L'interesse delle interviste
è di far conoscere il nostro progetto e di contatto.
SENEGAL
Consiglio 2: 3AEgamma
Mussa Time
mussatime@hotmail.com
Apertura Paesi
A partire da un contatto via Internet si è integrata un associazione
alla struttura. Ci sono 30 persone di struttura e attività sull'educazione
in un quartiere (Ashlm) e in un villaggio (Khombol).
SENEGAL
Consiglio 2: 3-A-RHO-1
Luisa Silvestrini
luisa_silvestrini@yahoo.it
Casa degli Umanisti
Si è avviato il progetto di costruzione della Maison des Humanistes,
un centro dove si svolgono corsi di alfabetizzazione, informatica, avvio
al lavoro, nel quartiere di Pikine alla periferia di Dakar.
SENEGAL
Consiglio 2: 5AARHO1
Souleymane Sambou
papesouley78@yahoo.fr elena.giorsa@libero.it
Educazione informatica
I corsi di informatica vogliono dare un'opportunità in più
sia alle persone che studiano, sia a quelle in cerca di un lavoro. Questi
corsi rientrano in una Campagna di Appoggio Umano e si basano sulla reciprocità.
SENEGAL
Consiglio 2: 9-D-Theta
Roberto Brandinu
brandor@tiscalinet.it
Campagna di Appoggio Umano di Alfabetizz. Informatica
A Dakar abbiamo preso contatto con il corpo docenti (10 partecipanti)
di una scuola per iniziare dei progetti di sistemazione della stessa,
uno dei quali sarà anche l'insegnamento dell'informatica
SENEGAL
Consiglio 2: AAFgamma
Amath Ndaw
amath@email.it
Campagna Italia/Senegal
Un d.e.senegalese residente in Italia è andato per 2 mesi nel suo
villaggio. Ha aperto il M.U. formando un consiglio di d.e. Attualmente
conta su circa 90 pers. Di struttura e 180 aderenti.
SENEGAL
Consiglio 2: AARHO1
Elena Gorsa
elena.giorsa@libero.it
Corsi di alfabetizzazione
Ad ottobre si sono costruite le basi per far partire dei corsi di alfabetizzazione;
sono rivolti a persone che non hanno o non hanno avuto la possibilità
di andare a scuola. Rientrano in una Campagna di Appoggio Umano e si basano
sulla reciprocità.
SENEGAL
Consiglio 2: AFgamma
Abdulrahaman
dome.faieta@email.it
Lavoro con associazioni
Un d.e. senegalese residente in Italia ha preso contatto via lettera con
una ass. senegalese inviando materiali e proponendo l'adesione. Abbiamo
ricevuto la lettera del presidente che aderisce personalmente e che proporrà
a tutti l'adesione.
SENEGAL
Consiglio 2: BDgamma
Tiziana Rezza
titta_rezza@yahoo.it
progetti di appoggio umano in campo educativo
a Guediawaye abbiamo organizzato dei gruppi che si occuperanno di trovare
insegnanti per tenere un corso settimanale di alfabetizzazione per le
donne.
SENEGAL
Consiglio 2: BGamma1 ABGamma1 BBGamma1
Ibou Kone - Mbaye Ndyaye - Moussa Sene
iboukone@hotmail.com
Censimento Aderenti
E' stata lanciata una campagna con cui fare 10,000 aderenti. Ne sono stati
censiti alla fine del trimestre 3,000.
SENEGAL
Consiglio 2: Bgamma2
Abass Diao
abassdiao@hotmail.com berti.a@flashnet.it
radicamento
2° viaggio in Senegal per sviluppare e rafforzare la struttura e ampliare
il radicamento nei differenti quartieri attraverso la crescita in aderenti.
Alla fine base amplia di 1500 persone attivate principalmente su educazione
e sanità.
SENEGAL
Consiglio 2: Bgamma2
Antonio Berti
berti.a@flashnet.it
lavoro personale
partecipazioni al 1° seminario a Medina Gounass "Una vita senza
violenza" con la partecipazione di circa 80 persone
SENEGAL
Consiglio 2: Bgamma2
Antonio Berti
berti.a@flashnet.it
festa
organizzazione e realizzazione di festa per autofinanziamento in una caserma
di pompieri nel quartiere di Guedewaie hanno partecipato circa 200 persone
SENEGAL
Consiglio 2: Bgamma2
Antonio Berti
berti.a@flashnet.it
apetura villaggio
viaggio in un villaggio a circa 100 Km da Dakar (Tithine) riunione e organizzazione
progetto di alfabetizzazione. Hanno aderito 147 persone
SENEGAL
Consiglio 2: CAGamma
Massimo Digirolamo
m.digi@tiscalinet.it
Progetto di gemellaggio tra scuole
Gemellaggio tra scuola elementare di Dakar (quartiere Guédiawaye)
e una di Milano. I bimbi africani hanno spedito lettere e disegni per
i bimbi italiani. Il maestro senegalese ha scritto una lettera all'omologo
italiano per spiegare il progetto.
SENEGAL
Consiglio 2: CAGamma
Massimo Digirolamo
m.digi@tiscalinet;it
Campagna di Alfabetizzazione in Senegal
Vari insegnanti si sono resi disponibili per insegnare gratuitamente a
tutti quei bambini che non possono andare a scuola per problemi economici.
Abbiamo la scuola del qt. come base d'appoggio. Dall'Italia gli invieremo
il materiale didattico.
SENEGAL
Consiglio 2: D-RHO-Consiglio-2
Moussa Fall
drhosenegal@arc.sn
Campagna di alfabetizzazione
Sono cominciati i seminari di formazione per 65 educatori che parteciperanno
alla campagna di alfabetizzazione in Senegal. Nei corsi di quest'anno
verranno alfabetizzate quasi duemila persone sia a dakar che nei villaggi
dell'interno
SENEGAL
Consiglio 2: G-A-OMEGA
marco inglessis
m.inglessis@flashnet.it
Corso di formazione per alfabetizzatori
Si è tenuto nel mese di novembre a Dakar un corso di formazione
per albatezzaitori (circa 10) che terranno i corsi a partire da dicembre.
|