::: Italia

CONSEJO II - Luis M.

Consiglio 2: 1Agamma1 Agamma1
sabrina paoli
sabrina.paoli@tiscalinet.it
evento di quartiere
Il consiglio di quartiere ha appoggiato l'iniziativa stampando materiali, scrivendo un articolo sul giornale del quartire (distribuito in 45.000 copie), occupandosi dei vari permessi e coinvolgendo professionisti per l'animazione.

Consiglio 2: 2Bgamma1
Barbara Cinelli
zed.vega@flashnet.it
legge immigrazione
Sono state realizzate interviste ad immigrati sul tema della nuova legge immigrazione. Gli intervistati diventano aderenti e le interviste saranno proiettate e inserite nel
prossimo giornale.

Consiglio 2: 2Bgamma1
Barbara Cinelli
zed.vega@flashnet.it
incontro con assessore
L'assessore all'educazione di Greve ha inviato a tutti gli insegnanti delle scuole del comune, l'invito ad un incontro dove pianificare il programma "La cultura delle diversità e tolleranza."

Consiglio 2: 2Bgamma1
Barbara Cinelli
zed.vega@flashnet.it
Incontro con associazioni
Nei giorni 9-10-11 novembre abbiamo partecipato all'incontro "Associazionismo e Volontariato fra impegno ed indifferenza, durante il quale abbiamo presentato alle 20 associazioni presenti (50 persone) le nostre attività e distribuito il giornale.

Consiglio 2: AGamma1
Stefano Priami e Claudio Chiti
stefanoaut@libero.it
Educazione
Abbiamo incontrato l'assessore alla pubblica istruzione di PT per definire il patrocinio al progetto di educazione umanista nelle scuole. Ci stamperà i materiali di diffusione e un eventuale numero speciale di "Su la testa" dedicato all'evento conclusivo che si terrà a Maggio. Ci metterà a disposizione una sala comunale per quell'evento.

Consiglio 2: AGamma1
Sabrina paoli
sabrina.paoli@tiscalinet.it
Festa di quartiere
Abbiamo contattato il preside per la festa di quartiere e il progetto educazione che si occuperà di informare 130 insegnanti di 4 scuole.

Consiglio 2: AGamma1
Sabrina paoli
sabrina.paoli@tiscalinet.it
Educazione
Siamo stati inseriti nel programma scolastico della scuola elementare de "Le Fornaci".

Consiglio 2: Agamma1
sabrina paoli
sabrina.paoli@tiscalinet.it
evento di quartiere
Per l'evento sono state coinvolte 3 scuole. Si sono attivate 4 classi e 5 insegnanti. Si occupano di fare cartelloni sulla pace.

Consiglio 2: Agamma1 1Agamma1
sabrina paoli
sabrina.paoli@tiscalinet.it
evento di quartiere
Da settembre sono cominciate le riunioni con i commercianti per organizzare l'evento di dicembre "La non violenza comincia dai quartieri". La festa è stata preparata coinvolgendo amici, clienti, associazioni, scuole di quartiere.

Consiglio 2: AGamma1 AAGamma1
Sabrina Paoli
sabrina.paoli@tisclinet.it
Presentazioni del M.U.
Durante il periodo settembre/dicembre abbiamo realizzato 6 presentazioni del MU. A cui hanno assistito 221 persone e sono stati distribuiti 1770 materiali.

Consiglio 2: Bgamma1
Gabriele Palloni
zed.vega@flashnet.it
Festival Greve
Si è svolto a Greve un festival multietnico. Hanno partecipato circa 110 persone. Si sono attivate 35 persone fra struttura e aderenti e abbiamo fatto 60 nuovi aderenti.

Consiglio 2: BGamma1
Simona Formante
serrano@elbalink.it
Festa con Associazioni
Si è svolta una riunione di preparazione all'evento di tutte le associazioni dell'Isola d'Elba.

Consiglio 2: Dgamma1
Paola Poggi
p.poggi@tin.it s.ragonesi@flashnet.it
Festa multiculturale
Domenica 2/12 si è svolta la Festa Multiculturale per una sanatoria per dare il diritto di soggiorno agli immigrati irregolari organizzata dal Centro delle Culture di Firenze. Hanno partecipato più di 200 persone tra srilankesi, bengalesi, senegalesi e italiani, alcuni dei quali sono arrivati grazie ad un comunicato stampa da noi inviato pubblicato sui giornali.

Consiglio 2: DGamma1
Niccolò Paoli
niccolopaoli@hotmail.com
Presentazioni del M.U.
Durante il periodo settembre/dicembre abbiamo realizzato 2 presentazioni del MU. A cui hanno assistito 135 persone e sono stati distribuiti 1209 materiali.

Consiglio 2: Gamma-1
Francesca Lucchesi
francescaluc@hotmail.com
Aderenti via Internet
Durante il periodo Ottobre/Dicembre abbiamo spedito lettere a 40,000 indirizzi mail, a cui hanno risposto lasciando i dati di aderente 250 persone.

Consiglio 2: Gamma-1
Francesca Lucchesi
francescaluc@hotmail.com
SITO GAMMA1
E' online il sito www.gammauno.net. E' possibile da lì scaricare e inserire materiali; chattare; parlare nel forum. E ' pensato per facilitare l'interscambio tra diversi paesi e fare nuovi aderenti.

Consiglio 2: Gamma-1
Francesca Lucchesi
francescaluc@hotmail.com
LETTERA ADERENTI MAIL
Abbiamo spedito una lettera a tutti gli aderenti del Messico per proporgli di fare nuovi aderenti. La lettera è composta da: la proposta, l'atteggiamento umanista e un piccolo lavoro personale. Hanno già mandato dati di nuovi aderenti.

Beta / Cjo 2
Valerio Marinai
valemari@interfree.it rikywow@hotmail.com
Festa Afro-Latina
Per promuovere le attività di Appoggio Umano in Perù e in Senegal si è organizzata una festa con gruppi musicali di questi paesi. L'evento ha avuto spazio anche su un quotidiano nazionale sulle pagine locali e hanno partecipato circa 80 persone.

Beta / Cjo 2
Stefano Colonna
s.colonna@infinito.it
Musica e PAU
ROCK'n BALL-musica per la solidarietà fra i popoli 2°Ed. Quest'anno lanciamo una forma che, oltre alla collaborazione internazionale alle Campagne di Appoggio Umano, unisce l'esperienza attiva per i gruppi di organizzarsi il concerto

Consiglio 2: 1-CAGamma
Stefano Zoli
zizzunet@tiscalinet.it
Attività di base PU
Partecipazione alla fiaccolata per la pace svolta nel quartiere di Precotto, piu campagna di sensibilizzazione sempre sul tema guerra con aderenti, materiale utilizzato locandina del 11 settembre.

Consiglio 2: 2-2Gamma
Andreas Avronidakis
andreasavro@supereva.it
campagna sulla sicurezza sul posto di lavoro
Ogni 15 giorni all'Autogrill Chianti (Firenze Sud) si tiene sul tema sicurezza e salute sul posto di lavoro alla quale partecipano 12 persone; Viene svolta una parte di lavoro personale ed una parte organizzativa, cioè scegliamo un tema che riguarda salute o sicurezza e facciamo un progetto per realizzarlo (ad oggi nuovo sistema antincendio , divieto di fumo , impianto areazione, dispositivi protezione personali, mezzi e macchinari nuovi ).

Consiglio 2: 2-2Gamma
Andreas Avronidakis
andreasavro@supereva.it
campagna sulla non violenza
La campagna sulla non violenza della Comunità viene svolta nel rione con la collaborazione di 7 persone proveneienti dalle parrocchie della zona e dalle associazioni (4 chiese e 3 associazioni). Obiettivi: 1: integrazione tra le culture, 2:progetti sulla qaulità della vita, 3:promozione di incontri di lavoro personale.

Consiglio 2: 2-AAGAMMA
Fabio Di Falco
i.montoya@tiscalinet.it
lavoro con le associazioni
In questo trimestre abbiamo preso contatto con una trentina tra associazioni e scuole. Attualmente stiamo portando loro il giornale per restare in contatto ed ampliare la base.

Consiglio 2: 1-2-AAGamma
Eleonora Antonellini
antoele@supereva.it
bollettino e sportello condominiale umanista
E' uscito il primo n° del boll. condominiale umanista nel q.re 4° Cagnino. Si affianca allo sportello condominiale umanista(S.C.U.)Stampato in 350 cp. e distribuito ai condomini per ampliarne la partecipazione alla vita del q.re(democrazia reale).

Consiglio 2: 1-2-AGAMMA
Dino Mancarella
dino.mancarella@infinito.it
Lavoro personale "Una vita senza violenza"
Sono stari organizzati nel nostro locale due incontri "Una vita senza violenza"a settembre e a ottobre. Per invitare la gente è stato fatto un locandinaggio intenso nel quartiere e una conferenza stampa di presentazione

Consiglio 2: 1-2-AGAMMA
Dino Mancarella
dino.mancarella@infinito.it
Seminario "Il senso profondo della lucidità mentale" e "La nuova spiritualità"
Nel mese di novembre si è poi tenuto il seminario sulla lucidità mentale a cui hanno partecipato 12 persone, grazie anche ad un lavoro di locandinaggio, e a dicembre sulla nuova spirtualità con la partecipazione, questa volta, di 10 persone.

Consiglio 2: 1-2-AGAMMA
Dino Mancarella , Davide Bertok
dino.mancarella@infinito.it, davide.bertok@adriacom.it
Presidio contro la guerra del P.U. (16 novembre 2001)
Si è tenuto un presidio contro la guerra davanti alla Prefettura di Trieste. Ne è seguito un bacchetto informativo e di raccolta firme contro la guerra.

Consiglio 2: 1-2Bgamma1
Piccolantonio Luigi
ginocanguro@hotmail.com
Presentazione associazione Korrente Kontinua
Il presidente di Korrente Kontinua, ci ha invitato ad una riunione con i membri dell'associazione. Hanno partecipato 20 persone fra cui un assessore. Tutti sono aderenti e organizzano attività per la campagna di appoggio umano Italia-Senegal.

Consiglio 2: 1-2Bgamma1
Piccolantonio Luigi
ginocanguro@hotmail.com
Partecipazione a Skorribande
Durante la kermesse musicale Skorribande, organizzato dall'ass. Korrente Kontinua, abbiamo presentato sul palco le nostre attività ed una piccola esperienza di lavoro personale. Avevamo anche un banchino.

Consiglio 2: 1-2Bgamma1
Piccolantonio Luigi
ginocanguro@hotmail.com
Riunione associazione KK
Abbiamo partecipato alla riunione dell'Associazione KK con 25 persone. Durante l'incontro abbiamo chiarito vari temi sul Movimento Umanista e sulle forme di partecipazione sottolineando l'importanza di fare un gran numero di aderenti.

Consiglio 2: 1-5-CAGamma
Debora Rosati
debora.rosati@libero.it
I CORVI
Università della Bicocca. Come attività economica si è fatto un materiale informativo sponsorizzato dai commercianti in zona. Si è organizzata una festa.

Consiglio 2: 1-AAGamma
Irene Poli, Romina Savio
irpoli@tin.it , rominamerano@yahoo.it
I Corvi
Distribuzione materiale dei corvi: adesivi, volantini e contatti nelle Facoltà di Filosofia e Scienze Politiche Università Statale di Milano.

Consiglio 2: 1-Bgamma1
Bosky Momath N'Doye
mrbosky@hotmail.com
Incontro con Marabu
Abbiamo incontrato un Marabu discendente della famiglia di Amadou Bamba, fondatore del Mouridisme. Ci appoggerà per avere nuovi aderenti nelle case dei senegalesi. Ogni casa avrà 1 responsabile che veicola l'informazione, mensilmente.

Consiglio 2: 2-2-Dgamma
Gina Colmanet
g.colmanet@libero.it
Festa del raccolto
abbiamo partecipato alla festa organizzata dalla Chiesa Celeste. Ho fatto un intervento davanti ai 100 fedeli presentando i 4 progetti (educazione e famiglia) che il nostro consiglio sta mettendo in moto in Costa d'Avorio.

Consiglio 2: 2-AAGamma
Fabio Di Falco
i.montoya@tiscalinet.it
Lavoro personale "Una vita senza violenza"
Abbiamo tenuto il seminario in una comunità di disabili autogestita dell'Istituto D. Gnocchi. I presenti sono stati censiti e adesso collaborano al giornale.

Consiglio 2: 2-CAGamma, 4-CAGamma, 7-CAGamma
Natalia Grieco, Silvia Martini, Silvia Ferrari
nata81@virgilio.it, martys@tiscalinet.it
Progetto alfabetizzazione Italia-Senegal
Progetto di alfabetizzazione in senegal. Presentazione della campagna in un liceo di Milano con tesseramento. Banchetti di raccolta materiali di cancelleria e fondi. Raccolta di materiale scolastico in due scuole organizzata dalle insegnanti

Consiglio 2: 3-2gamma
Maura Addi
mauraadd@hotmail.com
corsi di lingue
Attaccato 300 locandine cercando gente che voleva imparare o insegnare italiano, inglese e francese. Arrivate circa 20 persone nuove e 1 insegnante d'inglese volontario. Il corso d'inglese era di 2 lezioni settimanali di 1 ora e 1/2 con lavoro personale a seguire. 10 persone hanno finito il corso e partecipato alle riunioni. Abbiamo iniziato il corso d'italiano per stranieri con 6 persone.

Consiglio 2: 6-CAGamma
Simona Ricchiuti
simo11agamma@yahoo.it
Presentazione
Presentazione del Movimento Umanista in una scuola di Sesto San Giovanni con appuntamento per Seminari e varie presentazioni per la Campagna sull'Africa nelle varie classi.

Consiglio 2: 8-CAGamma
Sergio Gimelli
d.mencarelli@agora.it
Attività in quartiere
Attività svolte in quartiere: contatti con associazioni, scuole e circoli culturali. Approfonditi e consolidati i rapporti con i commercianti.

Consiglio 2: 2-13-Dgamma
Luigi Picoco
l.picoco@tiscalinet.it
comitato umanista per i diritti dei bambini
presso il parco "Ariosto" c'è stata la Festa dei bambini. Ai giochi proposti hanno partecipato 40 bambini e anche molti adulti che si spanciavano dalle risate. E' stato anche rappresentato un Cappuccetto Rosso dei nostri tempi.

Consiglio 2: 2-Bgamma1
Barbara Cinelli
cinellibarbara@hotmail.com
Progetto La cultura della diversità e della tolleranza
Abbiamo partecipato al collegio dei docenti di 5 scuole del comune di Greve grazie all'invito dell'assessore alla cultura. 120 partecipanti (inseganti) con cui abbiamo organizzato il progetto.

Consiglio 2: 2Bgamma-1
Cinelli Barbara
cinellibarbara@hotmail.com
Mercato di appoggio Umano
Il Comune di Greve ci ha concesso lo spazio per un mercato di beneficenza. Abbiamo contattato 30 nuovi aderenti e fissato 3 riunioni, 2 con associazioni. Nel banco c'era anche uno spazio per il lavoro personale sperimentato da 5 persone.

Consiglio 2: AAgamma1
ELENA PINNA
elena@ego.it
MOVIMENTO UNIVERSITARIO (CORVI)
Abbiamo iniziato a distribuire materiali sui corvi all'interno delle università di Medicina,Matematica e Ingegneria. Abbiamo attaccato vari manifesti e distribuito adesivi.

Consiglio 2: 10Fgamma
Thomas Schmid
Tschmid007@hotmail.com
Corso di Italiano per stranieri
Dal 8 Nov. Si tiene un corso gratuito di italiano per stranieri presso 2 sale di una parrocchia. Le lezioni sono 1 a settimana di 1h30. La partecipazione varia di volta in volta. Arrivano da Sri Lanka, Filippine, Perù, Equador, Estonia, Brasile

Consiglio 2: 10-H-OMEGA
Michele Dibbisceglie
ayoppa@tiscalinet.it
I CORVI - Corrente Umanista Universitaria - Diritto allo studio - Appoggio
Produzione materiali informativi Corvi e di lavoro personale. Seguimento lavoro con la forza D.E., d.g., aderenti. Seguimento personale D.E.. Banchetti contatto.

Consiglio 2: 1-1-J-OMEGA
MARIO AMOROSO
amorosomario@hotmail.com
Partito Umanista
Nel quartiere Tuscolana è stato messo in moto dal Partito Umanista un corso di Italiano per cittadini stranieri. Si tiene 2 volte a settimana nel Centro Umanista Baobab.

Consiglio 2: 12Dgamma
Matteo Parisi
matthew.blond@libero.it
serata organizzata insieme ad associazioni locali
il Movimento Umanista, l'associazione di donne IDEM, l'associazione teatrale Videatro, e il gruppo musicale rock Black Bird hanno coinvolto in una serata distesa presso il centro comunale di aggregazione giovanile un centinaio di persone.

Consiglio 2: 18-A-OMEGA
SARA INGRATI
aneres.it@tiscalinet.it
RIVISTA ENERGIA
Primo numero del nuovo ciclo di Energia

Consiglio 2: 18-A-OMEGA
FRANCESCA CANTIANI
tiganik@tin.it
PROGRAMMA RADIO "CORRENTE ALTERNATA"
Realizzate 4 trasmissioni con argomenti vari ispirati all'attualità. Coinvolti nuovi aderenti.

Consiglio 2: 18-A-OMEGA
Claudio Testa
ginotes@tiscalinet.it
CENA AUTOFINANZIAMENTO
CENA DI INAUGURAZIONE DEL NUOVO LOCALE "DITIRAMBO" A PRIMAVALLE, CENTRO DI SNODO DELLA 18AOMEGA. CIRCA 50 I PRESENTI

Consiglio 2: 1-8-A-OMEGA
federica colomo
fedecolomo@hotmail.com
raccolta firme contro la guerra
in concomitanza con la 8-a-omega,effettuata per le vie di trastevere,ottima riuscita

Consiglio 2: 1AAGamma
claudia
c.comolli@libero.it
Scuole
Abbiamo tenuto il seminario Una Vita senza Violenza al Liceo Tenca che era in co-gestione. La partecipazione complessiva é stata di circa 220 persone. Il livello di partecipazione é stato molto alto nonostante il numero elevato dei partecipanti.

Consiglio 2: 1AAGamma
claudia
c.comolli@libero.it
Scuole
Il Liceo Tenca ed il Liceo Bottoni hanno approvato il giornale interscolastico "Ma crediti a parte" che sara' un bimestrale distribuito solo nelle scuole.

Consiglio 2: 1AAGamma
claudia
c.comolli@libero.it
Contro la guerra
Concerto-festa di autofinanziamento. Con la partecipazione di circa 130 studenti di vari licei. La festa era a tema contro la guerra.

Consiglio 2: 1AAGamma
FRANCESCA IZZO
francesca.izzo@libero.it
rete di reciprocità
E' iniziata la creazione di una rete di persone del quartiere che abbiano la possibilità di conoscersi ed aiutarsi reciprocamente. Abbiamo iniziato pubblicizzando con locandinaggi massivi la nascita di 5 corsi gratuiti. Ogni persona interessata poteva fare la tessera e per reciprocità diffondere la rete, organizzare un corso o darci una mano nelle attività. La risposta del quartiere è stata ottima: tante chiacchierate e circa 30 tessere.

Consiglio 2: 1AGamma
Simona Savoldi Poli
simosavo@tiscalinet.it
Corso di italiano per stranieri
Si tratta di un corso d'italiano per stranieri su due livelli (adulti e bambini).a cui partecipano circa venti persone.

Consiglio 2: 1AGamma
Simona Savoldi Poli
simosavo@tiscalinet.it
Campagna diritti umani: "liberiamoli dalle torture, liberiamoci dalla violenza"
Con la gente del qurtiere e i negozianti si sta portando avanti una petizione popolare indirizzata al governo italiano dove chiediamo di fare da garante perché nelle carceri in Turchia vengano rispettati i diritti umani e le norme internazionali. La petizione verrà presentata con 10.000 firmatari censiti con cui rimanere in contatto. Il secondo aspetto riguarda la discussione della violenza a livello personale sviluppata attraverso gli incontri "Una vita senza violenza" effettuati sia in Italia che in Turchia. Infine è stato realizzato il sito web relativo dove è possibile anche sottoscrivere la petizione via internet.

Consiglio 2: 1AGGamma
Lucia Paolucci
lucia.paolucci@flashnet.it
Seminario in una scuola
Durante l'autogestione della scuola abbiamo proposto agli studenti di aderire alla campagna della Comunità. Al 1° incontro "Una vita senza violenza" erano in 40 fra studenti e professori. 10 di loro stanno organizzando con noi il 2° incontro.

Consiglio 2: 1-A-RHO-1
Luciana Calvarese
luciana.calvarese@softhome.net
Giornale di quartiere
Continua la pubblicazione del giornale del quartiere Cenisia. Il giornale viene distribuito in strada e tramite i commercianti della zona.

Consiglio 2: 1-A-RHO-1
Luciana Calvarese
luciana.calvarese@softhome.net
Corso di italiano
E' attivo il corso di italiano per stranieri che si svolge due sere a settimana. Ogni volontario segue uno studente, dandogli gli strumenti necessari per muoversi in un Paese per lui nuovo.

Consiglio 2: 1-A-RHO-1
Luciana Calvarese
luciana.calvarese@softhome.net
Corso di russo
Si sta portando avanti un corso di russo tenuto da una insegnante madre lingua. Il corso è pensato nell'ottica di far conoscere culture diverse dalla nostra.

Consiglio 2: 1CGamma2, 3CGamma2, 4CGamma2 5Cgamma2
Gigli Laura, Ardiccioni Sandra, Andrei Antonella Gianni Guiggiani
tamarag@dada.it guiggiani@inwind.it
rete di reciprocità
E' stata fatta una campagna di tesseramento dove siamo radicati, proponendo l'attivazione nelle equipe (appo., ammi., giornale, diff., app. umano e autofinan.) Ci sono 400 nuovi censiti e circa 13 persone per equipe.

Consiglio 2: 1Egamma
Lorenzo Lucchesi
lorenzolucchesi@inwind.it
Campagna appoggio umano
A settembre abbiamo iniziato la Campagna di appoggio umano per i paesi: Togo, Costa D'Avorio e Senegal. Abbiamo richiesto e ottenuto il patrocinio dal comune. Abbiamo partecipato ala giornata per la pace con associazioni e scuole.

Consiglio 2: 1-H-OMEGA
Emiliano Granatelli
eghidna@supereva.it
I CORVI - Corrente Umanista Universitaria - Diritto allo studio
aumento base e qualific. ader.,miglioramento circuito inform,campagna copyleft,copyleftuser.org, 3 video,volantivi,locandina campagna CDS. e lavoro con la F.,mostra fotog.NONviolenza,mail massive,lancio apertura univ.di Milano,lavoro forza alla base

Consiglio 2: 1-H-Theta
Loriana Cirella
loriana@arancione.org
Campagne di appoggio umano Kenia
Presentate le Cau Kenia in una scuola media con la presenza del preside, un insegnante e 50 ragazzi di eta' compresa tra i 12 e i 14 anni. Commenti sul tema della diversita', grande partecipazione da parte di tutti, ragazzi e professori.

Consiglio 2: 1Igamma
Mariella Gualdi
ma.gualdi@flashnet.it
Operativo contatti e struttura via Internet
Il lavoro iniziato a partire da un messaggio lasciato su un sito degli U2 da cui sono iniziati ad arrivare contatti. Da lì inviato circa 200 mails del sito stesso. La composizione molto giovane ma sono rimasti due aderenti e con un amico del M.U. deciso di formare un club umanista virtuale (http://clubs.yahoo.com/clubs/thehumanistmovement) a cui sono approdati e preso contatto con persone di diverse nazionalità e il lavoro si svolge con riunioni chiarimenti e lavoro personale virtualmente vià chat o a partire dal club stesso. Il contatto finale è stato con 90 persone di cui censiti 31 di questi 3 sono d.gruupo. Uno di questi ultimi (indiano) ha creato un sito con temi nostri in lingua inglese visionabile all'indirizzo: http://www.thehumanistmovemnet.4t.com

Consiglio 2: 1-J-OMEGA
MICHELE CAPITELLI
mikapit@yahoo.it
I Corvi
Le attività principali sono state la campagna di adesione alla carta dei diritti dello studente (banchetti e aula ad aula) e l'organizzazione dell'atto del 22 novembre. L'evento è stato l'esordio scenico dei Corvi alla Sapienza nel Teatro Ateneo.

Consiglio 2: 2-3-H-OMEGA
Chiara Moncada
monchiara@hotmail.com
I CORVI - Corrente Umanista Universitaria - Diritto allo studio
Raccolta firme della Carta diritti e dell'articolo 7.Articolo giornale universitario.Collaborazione con gruppi universitari Forlì, per coordin.su diritto studio.Equipe traduttori,per materiali in spagnolo per atto sull'America Latina(da organizzare)

Consiglio 2: 2-4-H-OMEGA
Andrea Maiorella
ki@iol.it
I CORVI - Corrente Umanista Universitaria - Diritto allo studio
Attività contatto aderenti carta diritti studente.Contatti via mail. Contatti telefonici.Contatto aderenti Bangladesh(ultimi ragguagli su progetto campagna appoggio umanio a Daka partenza di Ullah il 16 dicembre).

Consiglio 2: 2-5-A-OMEGA
alessandra crocchiante
alecroc@tiscalinet.it
cineforum
Si è messo in moto il cineforum. A partire dai temi trattati nei film in proiezione si è preso spunto per fare lavoro personale con i partecipanti

Consiglio 2: 2AAgamma2 1-1AAgamma2
Valentina Innocenti Marco Nannicini
valeumanista@hotmail.com - nannicini@firenze.net
Corvi
Si è svolta la prima "corvata" presso una delle mense dell'Universtà di Firenze, dopo due mesi di lavoro di volantinaggio. Per adesso ci sono contatti con una decina di persone, di cui almeno un paio molto attive

Consiglio 2: 2-A-J-OMEGA
GIANNI D'ALESSIO
gianni1977@hotmail.com
I Corvi
Oltre all'atto del 22 novembre al Teatro Ateneo della Sapienza, si è partecipato ad una festa in discoteca, dietro invito, nella quale erano esposti i nostri materiali e si è fatto un intervento al microfono.

Consiglio 2: 2-A-RHO-1
Tiziana Cardella
lacomunita-to@softhome.net
Corso sulla non-violenza
E' stato fatto un corso sulla non violenza in una scuola superiore della periferia torinese. Ha toccato un centinaio di ragazzi ed una dozzina di insegnanti. Siamo rimasti in contatto con una decina di persone.

Consiglio 2: 2-A-RHO-1
Tiziana Cardella
lacomunita-to@softhome.net
Autoconoscenza
Abbiamo organizzato un corso di autoconoscenza di 6 incontri, attraverso il quale sono entrate 3 persone in struttura, una delle quali terrà il prossimo corso.

Consiglio 2: 2-A-RHO-1
Tiziana Cardella
lacomunita-to@softhome.net
Incontri lucidità mentale
E' iniziato il ricontatto delle scuole superiori per proporre incontri sulla lucidità mentale.

Consiglio 2: 2-A-RHO-1
Tiziana Cardella
lacomunita-to@softhome.net
La Comunità
Sono iniziati gli incontri de La Comunità anche se stanno coinvolgendo un numero molto ristretto di persone. Si sta partecipando a Fenix, il giornale a livello nazionale.

Consiglio 2: 2Fgamma
Valeria Gargiulo
g.lavaleria@tiscali.it
La Comunità
Tenuti incontri sulla non violenza in 5 classi di un istituto alberghiero. Abbiamo toccato ca 125 ragazzi, alcuni sono entrati in struttura gli altri sono quasi tutti aderenti. Gli incontri si sono conclusi con il lancio del giornale della scuola.

Consiglio 2: 2Gamma
Paolo Vecchi - Paola Poggi
p.vecchi@agora.it - p.poggi@tin.it
Incontro "Una Vita senza violenza" all'Istituto Statale d'Arte
Durante la settimana di autogestione della scuola secondaria superiore dove lavoro come Educatore, abbiamo fatto l'incontro interattivo sulla violenza con una trentina di studenti ed alcuni colleghi e professori, con giochi, ed esperienze

Consiglio 2: 2Gamma
Saverio Ragonesi
s.ragonesi@flashnet.it
corso di italiano
Si svolge dai primi giorni del mese di ottobre il corso base di italiano organizzato dalla comunità bengalese di Firenze. Partecipano di media 10 pewrsone, l'insegnante è volontaria, italiana e reperita tramite un locandinaggio,

Consiglio 2: 2Gamma
Tiziana Landra
tlandra2001@yahoo.it
Incontro "Una Vita senza violenza" in una scuola superiore
Abbiamo realizzato l'incontro " Una vita senza violenza" in un liceo pisano. Presenti circa 130 persone. Diversi hanno lasciato i loro dati, l'idea è di estendere il lavoro a tutta la scuola facendosi aiutare da chi ha già partecipato. Possibilità di realizzare altri incontri in altre scuole.

Consiglio 2: 2gamma2
marco logli
m.logli@flashnet.it
la comunità
attraverso la campagna "educazione alla non violenza" si sono coinvolte circa 20 persone attive di cui 10 in struttura.si fanno riunioni settimanali e frequentazioni a scopo divulgativo.

Consiglio 2: 2gamma2
marco logli
m.logli@flashnet.it
la comunità
nell'arco del trimestre si sono fatti gazebo di informazione e di contatto attraverso la campagna nazionale " educazione alla non violenza.

Consiglio 2: 2GGamma
Carlo Bini
carlbin@tin.it
Corso Impaginazione Web
Il corso gratuito si propone di fornire i rudimenti informatici necessari a creare delle pagine web. Esso ha come applicazione pratica la realizzazione del giornale di quartiere sul web. Alla fine di ogni lezione viene svolto del lavoro personale

Consiglio 2: 3 D RHO 1
Andrea
andyhouse@libero.it
Giornale quartiere
"Sinergie" è il giornale che raccoglie la voce del quartiere con i suoi problemi. Creato con la collaborazione degli abitanti

Consiglio 2: 3 D RHO 1
Andrea
andyhouse@libero.it
corso d'ialiano per stranieri
Corso gratuito d'italiano per gli immigrati del quartiere, con coivolgimento degli allievi nelle attività del movimento.

Consiglio 2: 3 D RHO 1
Andrea
andyhouse@libero.it
Centro delle culture
Attività volta all'interscambio tra le varie etnie presenti nel quartiere ed all'eventuale appoggio degli immigrati per problemi di integrazione.

Consiglio 2: 3-3-H-OMEGA
Manuela Moncada
veemanuvee@hotmail.com
I CORVI - Corrente Umanista Universitaria - Diritto allo studio
Università:Corvi architettura e ingegneria,interventi in aula,sottoscrizioni articolo 7,scuole superiori attraverso carta dei diritti dello studente.Città:contatti con associazioni.Adesioni all'articolo 7.

Consiglio 2: 3-4-H-OMEGA
Alice Mele
alighe@libero.it
I CORVI - Corrente Umanista Universitaria - Diritto allo studio
Banchetti di contatto aderenti.Seguimento delegati di gruppo e riunioni.Ritiro sulla forza e sulla guida.Preparazione di un evento.Attività nell'equipe teatrale e "dei saggi".Seguimento aderenti via internet.Lavoro settimanale con la forza/guida

Consiglio 2: 3-5-A-OMEGA
sara marte
saramyriam@tiscalinet.it
sportello del lavoro e della casa
All'interno della rete di reciprocità si sono costituiti questi due sportelli per agevolare gli abitanti del quartiere in questa ricerca. Attraverso il tesseramento alla rete, chi usufruisce dei servizi, mette a disposizione di altri qualcosa.

Consiglio 2: 3-5-A-OMEGA
sara marte
saramyriam@tiscalinet.it
rete di reciprocità
Si è messa in moto la rete di reciprocità, in collaborazione con altri consigli, in altre città, e in un altro quartiere di Roma. Gli iscritti alla rete vengono considerati aderenti; tra essi alcuni partecipano attivamente allo sviluppo della rete.

Consiglio 2: 3-5-A-OMEGA
sara marte
saramyriam@tiscalinet.it
corso di giornalismo
L'orientatore della rete di reciprocità ha messo in moto questo corso durante il quale sono stati forniti anche strumenti di lavoro personale. Il corso si è trasformato nella riunione settimanale organizzativa della rete.

Consiglio 2: 3-5-A-OMEGA
sara marte
saramyriam@tiscalinet.it
corso di teatro
Uno dei partecipanti alla rete di reciprocità ha messo in moto, nell'ambito di questa, un corso di teatro. Questo ci ha permesso di crescere in aderenti, partecipanti e attività.

Consiglio 2: 3AAgamma1
Elena Pinna
elena@ego.it
Centro delle culture
Siamo stati a parlare con l'assessore degli affari sociali di Pontedera interessato a cominciare iniziative con noi. Ci ha fornito un DataBase di residenti di pontedera extracomunitari e noi li stiamo contattando uno ad uno per portare loro del materiale.

Consiglio 2: 3-A-B-RHO
Stefania Impagliazzo
pissopo@hotmail.com
Equipe Africa
Settimanalmente si svolge la riunione dell'équipe Africa che sviluppa il progetto sanitario coordinando attività come raccolta medicinali e contatti con medici di base e farmacisti.

Consiglio 2: 3-A-B-RHO
Stefania Impagliazzo
pissopo@hotmail.com
Conferenza e mostra Africa
Evento in cui sono state presentate le attività in Africa e il senso della nostra azione in Africa creando un momento di interscambio e partecipazione attiva da parte dei partecipanti tramite proposte. Mostra oggetti africani.

Consiglio 2: 3-A-B-RHO
Stefania Impagliazzo
pissopo@hotmail.com
Conferenza esperienza
La Comunità per lo Sviluppo Umano ha presentato la prima conferenza dal titolo '' La crisi ed il disorientamento". La conferenza è iniziata con la prima parte di chiarimento ideologico seguita poi da un'esperienza guidata e da un interscambio.

Consiglio 2: 3-H-OMEGA
Chiara Franceschini
ceschi76@hotmail.com
I CORVI - Corrente Umanista Universitaria - Diritto allo studio
Banchetti.interventi in aula per raccolta firme.seguimento aderenti via SMS e MAIL.Viaggi a Mantova e Forlì.Riunioni èquipe ideativa,ideologica,teatrale,relazioni,legale.Lavori con la forza,Guida,Attenzione

Consiglio 2: 4-4-H-OMEGA
Raffaella Stelladoro
corvo_adhara@yahoo.it
I CORVI - Corrente Umanista Universitaria - Diritto allo studio
Email massive 8.000.Lettera agli aderenti per chiedere contributi tramite c/c postale.Banchetti.Atti.Manifestazioni.Cene autofin per missione Bologna e per consiglio.incontri con gli aderenti.Lavori con La Forza/Guida

Consiglio 2: 4AAgamma2
Alessandro Pantano
alessandrocappa2@ yahoo.com
Raccolta firme
E' cominciata la raccolta firme per sensibilizzare la gente sul tema dei tagli alle spese per la sanità pubblica, e per il diritto alla sanità gratuita e per tutti. Sono state raccolte circa 70 firme, per adesso

Consiglio 2: 4-A-RHO-1
Roberto Toso
robitoso@libero.it
Campagna sulla sanità
In collaborazione con il Tribunale per i Diritti del Malato ed altre associazioni locali, si sta portando avanti una campagna di sensibilizzazione contro i tagli alla sanità della Regione Piemonte.

Consiglio 2: 4-H-OMEGA
Alberto Malcangi
corvoboote@yahoo.it
I CORVI - Corrente Umanista Universitaria - Diritto allo studio
Banchetti contatto aderenti.Seguimento delegati d'equipe, di gruppo e riunioni.Lavoro Forza e Guida.Preparazione evento.Equipe relazioni,ideologica,teatrale.Redazione giornale dei CORVI.Seguimento aderenti via internet

Consiglio 2: 5-5-A-OMEGA
claudio loletti
lollonet@tiscalinet.it
portale WEB
Si sta organizzando l'equipe tecnica per il mantenimento e l'evoluzione di un portale web che pubblicherà il corso di giornalismo, il giornale di quartiere più contenuti propri.

Consiglio 2: 5AGamma2
Francesco Parigi
fchecco@tin.it
campagna e-mail
Ho spedito 33600 email in India. Hanno risposto circa 300 persone interessate (tra cui due associazioni) con cui sono in contatto per contiunare a chiarire e censire.

Consiglio 2: 5-A-OMEGA
lorenzo palumbo
lorenzopalumbo@tiscalinet.it
corso di giornalismo
Si è realizzato un corso di giornalismo umanista per costruire un network d'informazione di base. E' durato 9 settimane e vi hanno partecipato 7 persone

Consiglio 2: 5-A-OMEGA
lorenzo palumbo
lorenzopalumbo@tiscalinet.it
autofinanziamento
abbiamo distribuito ai commerianti del quartiere 15 bussolotti per la raccolta di fondi. Il ricavato finanzierà la campagna di appoggio umano in Gambia che partirà a gennaio 2002

Consiglio 2: 5-A-RHO-1
Paola Sperduto
la.sperduta@tiscali.it
Progetto Futuro Umanista
Attività doposcolastica per ragazzi ed assistenza nelle loro materie di studio.

Consiglio 2: 5-A-RHO-1
Paola Sperduto
la.sperduta@tiscali.it
Corso di italiano per stranieri
Corso di italiano aperto ad ogni nazionalità e diviso per livelli di conoscenza della lingua. Insegnamento pratico abbinato alle loro problematiche sociali (permessi, colloqui di lavoro...).

Consiglio 2: 5BAgamma2
merlini claudio
clm73@inwind.it
operativo e-mail costa d'avorio
è stato spedito 110 e-mail,hanno risposto 4 persone di cui 2 molto interessate al progetto.

Consiglio 2: 6Dgamma
Cristina Canciani
lementi@libero.it
Comitato Karl Guillen, Associazione editoriale Multimage
abbiamo partecipato insieme ad Amnesty, Emergency, Greenpeace ed altre associazioni alla Giornata per la Pace, organizzata in P.zza S.Croce da gente del liceo artistico Alberti. La manifestazione comprendeva balletti, musica e teatro.

Consiglio 2: 6Fgamma
Franco Genuardi
francogenu@hotmail.com
Interventi in scuole medie
Contattato il comitato genitori e il corpo insegnanti per la realizzazione di seminari sul tema dei diritti umani e della pena di morte.

Consiglio 2: 6Fgamma
Franco Genuardi
francogenu@hotmail.com
Corso di Psicofisica presso assoc. AICE
E' in corso il primo corso di psicofisica agli associati dell' AICE (associazione Italiana contro Epilessia). Sono sono state tenute 4 riunioni e sono state coinvolte una decina di persone.

Consiglio 2: 6-H-OMEGA
Riccardo Coletta
giskard.r@tin.it
I CORVI - Corrente Umanista Universitaria - Diritto allo studio - Amministrativo
Manutenzione sito www.icorvi.net.Seguimento DE per censimento e creazione rubriche mail. Creazione materiali su: importanza rubrica mail e "come compilare uno skid".Lavori con la Forza e Guida. Partecipazione esordio scenico corvi

Consiglio 2: 7-5-A-OMEGA
monia felli
monia.k@tiscalinet.it
giornale di quartiere
E' stato pubblicato il giornale di quartiere BOOMERANG realizzato dalla redazione costituitasi all'interno del corso di giornalismo umanista.

Consiglio 2: 7Agamma
Elena Giuffrida
elena@giuffrida.it
Campagna I NUOVI SCHIAVI
Raccolte circa 700 firme per la petizione popolare sulla sanatoria generalizzata per gli immigrati. La raccolta è avvenuta a banchetti, feste e tra parenti e amici con la disponibilità di diverse associazioni nella racolta di altre firme.

Consiglio 2: 8 D RHO 1
Patrizia
pattyca@libero.it
Giornale quartiere
"Linea Umanista" è il giornale che raccoglie la voce del quartiere con i suoi problemi. Creato con la collaborazione degli abitanti

Consiglio 2: 8 D RHO 1
Patrizia
pattyca@libero.it
Internet
Ricerca via internet di contatti per cominciare una campagna d'appoggio umano in Benin ed aprire un centro umanista anche in questo paese.

Consiglio 2: 8Agamma
Leonardo
leonardopu@libero.it
Elezioni comunali
Campagna aree dismesse con video, raccolta firme e petizione, 8000 volantini distribuiti.Vari articoli sui giornali e buona diffusione del P.U..

Consiglio 2: 8-A-OMEGA
emanuela rossi
tenetor@tiscalinet.it
raccolta firme contro la guerra
raccolta firme effettuata per le vie di trastevere,circa 40 aderenti

Consiglio 2: 9Cgamma2
Ermini daniela
tamarag@dada.it
La Comunità
Viene portata avanti la campagna sulla non-violenza contattando insegnanti e genitori delle scuole materna ed elementare, e con il radicamento. Si conta su circa 100 aderenti e 7 interessati alla campagna.

Consiglio 2: A.B.Rho1
Daniela Brina
daniela.brina@libero.it
Appoggio umano
Incontro con proiezione di video autoprodotto sul Senegal e intervento con esperienza personale. È uscito un articolo su un giornale locale molto letto.

Consiglio 2: A.B.Rho1
Maurizio Maisto
xgothix@libero.it
Treno Alta Velocità
Realizzato materiale informativo sull'Alta Velocità ferroviaria compreso video CD con trasmissione inchiesta realizzata da RAI3; progetto per diffusione massiva dell'informazione tramite porta a porta e contatto con istituzioni locali.

Consiglio 2: A.B.Rho1
Daniela Brina
umanisti.collegno@libero.it
Social Forum zona ovest
Partecipazione alla fondazione del Social Forum zona ovest (forum di partiti, associazioni e singoli cittadini contro la guerra e la globalizzazione)

Consiglio 2: A.B.Rho1
Maura Sacchi
umanave@inopera.it
Laboratorio di fiabe
Progetto di un laboratorio di fiabe multietniche con nonni e bambini per educare alla diversità culturale come arricchimento.

Consiglio 2: A.B.Rho1
Maurizio Maisto
xgothix@libero.it
Giornale umanista locale
Pubblicazione del giornale L'Umanista di Collegno e Rivoli in 1000 copie.

Consiglio 2: AAgamma1
Elena Pinna
elena@ego.it
I corvi
Abbiamo partecipato alla riunione del collettivo dell'università di Ingegnera a cui hanno partecipato 26 persone.

Consiglio 2: AAgamma1 1AAgamma1 2AAgamma1
Elena Pinna
elena@ego.it
Rete di solidarietà
Continua l'organizzazione per la festa del 15-16 Dicembre grazie alla collaborazione dei negozianti e al consiglio del Q5. Stiamo facendo un censimento degli abitanti per invitarli alla festa e per inviare loro del materiale creando nuovi aderenti. Alla festa ci sarà una lotteria e una pesca di beneficienza con oggetti ceduti dalle famiglie stesse.

Consiglio 2: AAgamma1 Bgamma1 Cgamma1 Dgamma1 2gamma
Palloni Gabriele
zed.vega@flashnet.it
Lancio Campagna Nuovi Schiavi
Lanciata la campagna interconsiglio per la richiesta di una nuova sanatoria. Vi partecipano 16 persone di varie nazionalità (Bangladesh-Sri Lanka-Marocco - Senegal-Italia).

Consiglio 2: AAgamma2
Leonardo Monducci
leomonducci@libero.it
Lavori personali pubblici
Ad oggi abbiamo realizzato 3 seminari pubblici, con la partecipazione globale di circa 20 persone a seminario. Abbiamo toccato le due zone di radicamento del consiglio, nei comuni di Firenze e Scandicci

Consiglio 2: AAgamma2
Leonardo Monducci
leomonducci@libero.it
Campagna Appoggio Umano
Prosegue la Campagna di Appoggio Umano con le popolazioni del Senegal e Costa d'Avorio attraverso la raccolta fondi e materiali sanitari e scolastici tra gli aderenti

Consiglio 2: AARHO1
Elena Gorsa
elena.giorsa@libero.it
Campagne di Appoggio Umano
Abbiamo fatto un'incontro per spiegare le attività in atto ed i nostri progetti. L'incontro si è svolto in un nostro locale con musica e buffet tipici, gli interventi sono stati fatti da persone che stanno portando avanti le attività.

Consiglio 2: Aegamma
Paolo Papi
Papi.Paolo@libero.it
Campagna d'appoggio umano
E' stata formata una catena di negozi che appoggiano la campagna esponendo il logo come riferimento visivo e terranno i materiali all'interno del negozio, oltre realizzando attività economiche e di diffusione nel quartiere

Consiglio 2: AFgamma
Domenico Faieta
dome.faieta@email.it
Attività con associazioni
Abbiamo fatto una riunione all'ass. di Sedo Sebe (Senegal) con sede a Bergamo. Conta su 360 membri in Italia. Alla presentazione tradotta in wolof hanno partecipato circa 160 pers. L'ass. ha aderito al M.U. Abbiamo distribuito circa 500 materiali

Consiglio 2: AFgamma
Domenico Faieta
dome.faieta@email.it
Campagna Italia/Senegal
Formazione di un equipe organizzatrice di circa 30 persone (tra struttura e aderenti) per l' evento a favore della CAU che si farà il 22 Dic. Ciò ci ha permesso la diffusione di molti materiali e l'aumento di aderenti.

Consiglio 2: AFgamma
Domenico Faieta
dome.faieta@email.it
Lavoro con associazioni
Grazie a un d.e. che fa parte tra l'altro del Rotary Club di Lissone, abbiamo ottenuto di inserire la CAU nel piano 2002 dell'assoc. che prevede stanziamento di fondi e realizzazione di alcuni progetti. Tutto supportato da un dossier professionale.

Consiglio 2: AGamma
Franca Banti
franca.banti@galactica.it
Multimediale
All'indirizzo umaninfo.it è stata realizzata dalla rete amministrativa la pagina web di archivio del consiglio. Ci sono materiali tradotti in Francese, Inglese, Spagnolo, Turco, Rumeno. (ancora in costruzione)

Consiglio 2: AGAMMA
FRANCESCA IZZO
francesca.izzo@libero.it
progetto sanitario in Costa d'Avorio
Per la creazione di un'equipe di medici ed infermieri volontari disponibili ad andare in Costa d'Avorio per creare un ambulatorio e prestare servizio si sta diffondendo il progetto e raccogliendo materiale sanitario.

Consiglio 2: Agamma1
stefano priami
stefanoaut@libero.it
cene di autofinanziamento
Stiamo realizzando cene di finanziamento mensilmente con il coinvolgimento della struttura, aderenti amici e parenti. Distribuiamo materiali tra cui il bollettino e una descrizione delle attività del centro.

Consiglio 2: Agamma1
sabrina Paoli
sabrina.paoli@tiscalinet.it
progetto educazione
Dopo il contatto con le scuole una scuola superiore ci ha permesso la partecipazione al consiglio dei docenti e il giro delle classi per invitare i ragazzi ad una riunione pomeridiana.

Consiglio 2: Agamma1
sabrina Paoli
sabrina.paoli@tiscali.net
progetto educazione
Abbiamo ripreso contatto con la scuola superiore Pacini. Ci hanno consegnato i dati dei professori (124) a cui inviare il progetto educazione.

Consiglio 2: Agamma1
Sabrina Paoli
sabrina.paoli@tiscali.net
progetto educazione
Dopo che il preside della scuola Einaudi ci ha detto che diverse classi hanno chiesto di partecipare al progetto, fissato appuntamento con tutti gli studenti interessati e per l'organizzazione della festa tenuta a novembre

Consiglio 2: Agamma1
Sabrina Paoli
sabrina.paoli@tisclinet.it
Progetto Scuole Educazione Umanista
Sono stata invitata all'assemblea di Istituto del Liceo Pedagogico di Pistoia dove ho illustrato il nostro progetto scuole e il seminario sulla non violenza a 24 ragazzi.

Consiglio 2: AGamma2
Elisabetta Cirocco
cirocco@dada.it
I corvi
Al DAMS di Bologna ci sono 5 persone che portano avanti i Corvi. Stanno facendo riunione settimanale e attività di diffusione.

Consiglio 2: AGamma2
Elisabetta Cirocco
cirocco@dada.it
Compagnia teatrale
Stanno procedendo le prove per la commedia "Ricomincio da capo". E abbiamo organizzato una serata di cabaret come prima uscita pubblica della compagnia Carpe Diem.

Consiglio 2: AGamma2
Elisabetta Cirocco
cirocco@dada.it
Incontri pubblici
Abbiamo fatto i 3 semianri pubblici del Movimento, tra Firenze e Montecatini. Hanno partecipato in totale circa 40 persone tra struttura e aderenti.

Consiglio 2: AGgamma
Antonella Prunecchi
anto.pr@infinito.it
seminari
Ogni mese facciamo un seminario che pubblicizzato con locandine, comunicati sui mass-media e agli inviti agli amici; questo è un metodo per crescere oltre che per qualificare la struttura esistente. Mediamente partecipano una decina di persone

Consiglio 2: A-G-THETA
Luca De Luca
lukasa@tin.it
Concerto per l'Africa
E' stata organizzata una serata pro-Africa con un concerto che si è tenuto all'interno di una struttura messa a disposizione dal Comune.
Per l'evento sono stati cercati sponsor, fatti 3.000 volantini per pubblicizzarlo,vi sono stati 70 passaggi pubblicitari Radiofonici al giorno, affissi 100 manifesti del gruppo musicale, stampati 1.500 volantini ( tra presentazione dei progetti in Kenya e presentazione dei centri umanisti di quartiere e delle sue iniziative messe in moto) da consegnare ai partecipanti ; l'affluenza di pubblico è stata di c.a 400 persone paganti.

Consiglio 2: A-J-OMEGA
RITA CHIOSSI
ritachiossi@hotmail.com
Comitato Umanista per il Diritto alla Salute
Con il Comitato Umanista per il Diritto alla Salute abbiamo cominciato a far parte della Consulta in X Circoscrizione (Tuscolana). E' stata realizzata una mobilitazione di quartiere sotto i tralicci incriminati.

Consiglio 2: A-OMEGA
marco inglessis
m.inglessis@flashnet.it
raccolta firme per la pace
Sono state raccolte 2000 firme per la pace e contro l'intervento armato in Afghanistan e sono state consegnate ufficialmente alla sede ONU a Roma.

Consiglio 2: A-RHO-1
Lucia Sechi
lucia.sechi@libero.it
Incontri sul senso della vita
Sono stati contattati vari Comuni e università dell'Italia per proporre un ciclo di incontri sul senso della vita. Nessuno ha dato risposta.

Consiglio 2: A-RHO-1
Lucia Sechi
culturamista@softhome,net
Richiesta fondi
Sono state contattate tramite e-mail banche, industrie e case farmaceutiche per richiedere fondi e materiali di supporto per le campagne di appoggio umano in Africa. Solo una banca ha risposto per dire che non era interessata.

Consiglio 2: A-RHO-1
Lucia Sechi
lucia.sechi@libero.it
Corsi sulla lucidità mentale
Si è tenuto un ciclo di tre incontri aperti a struttura ed aderenti su: lucidità mentale, attenzione, progettazione. A tutti gli incontri c'è stata una buona percentuale di persone nuove.

Consiglio 2: B.RHO1
Luca Gabriele
elle-gi@libero.it
non violenza
Corso di nonviolenza al Liceo scientifico "Giordano Bruno". Classe di 30 alunni. Connessione con se' stessi, ubicazione nel momento attuale e proposta di azione concreta. Risultato: 16 aderenti

Consiglio 2: B.RHO1
Luca Gabriele
elle-gi@libero.it
Riqualificazione del quartiere
Festa e concerto in Piazza Nazario Sauro, quartiere Lucento/Vallette - Torino, con tema "Riqualificazione urbana e umana della zona". Convocazione: 500 persone

Consiglio 2: B.RHO1
Oscar Peroglia
oscaro.p@libero.it
Onde elettromagnetiche
Campagna per la disinstallazione dei ripetitori per telefonia mobile nel quartiere Lucento.

Consiglio 2: B.RHO1
Claudia Rota
panta_rey@libero.it
lavoro personale
Preparazione di un corso di lavoro personale per bambini delle scuole elementari e medie del quartiere Lucento attraverso il contatto e l'integrazione di specialisti del settore (insegnanti, educatori, pedagogisti, psicologi)

Consiglio 2: B.RHO1
Anna Mastrocesare
wcmmas@tin.it
non violenza
Corsi di lavoro personale per ragazzi di fasce sociali a rischio in collaborazione con il Comune di Borgaro e nelle strutture comunali. Corsi di lingue per gli stessi ragazzi a rischio.

Consiglio 2: B.RHO1
Luca Gabriele
elle-gi@libero.it
Mondo senza guerre
Festa e concerto a Casa Serena, quartiere Lucento - data: 15/12/2001 - Luogo: struttura comunale del quartiere

Consiglio 2: B.RHO1
Sergio Traversi
sir-jeenoh@libero.it
Giornale di quartiere
Creazione di una nuova redazione per il Giornale Umanista di Quartiere Orizzonti attraverso locandinaggi e contatto stradale

Consiglio 2: B.RHO1
Cristiana Isarò
isarocry@libero.it
Incontri di Lavoro Personale
Incontri di lavoro personale per struttura e per aderenti con cadenza mensile. Temi.: Paesaggio di Formazione, Guarigione dalla Sofferenza, Attenzione, Valori e ruoli.

Consiglio 2: BAgamma2
morello cristina
cris.morello@tin.it
campagna appoggio umano
abbiamo avuto il patrocinio dal comune di livorno per organizzare due giornate in una piazza di livorno sulla campagna che faremo a febbraio.abbiamo già la collaborazione del presidente dell'avis e di un insegnante di livorno.

Consiglio 2: BAgamma2
morello cristina
cris.morello@tin.it
campagna appoggio umano
abbiamo avuto una buona partecipazione sulla campagna di appoggio umano abbiamo raccolto medicine e fondi in tutto hanno partecipato una 50 di persone tra strutture e aderenti.

Consiglio 2: BAgamma2 Egamma 2
morello cristina-zagari sandro
cris.morello@tin.it -sandrozagari@tin.it
campagna appoggio umano -t
abbiamo organizzato un torneo misto di calcetto per la campagna di appoggio umano,l'idea e di fare questa attività ogni 2 mesi per raccogliere materiali didattici-medicine e fondi.a questo primo torneo stanno partecipando 40 persone.

Consiglio 2: Bgamma-1
Palloni Gabriele
zed.vega@flashnet.it
W-doo operativo adesivi
Sono stati stampati 10.000 adesivi con frasi forza sul lavoro personale. Gli adesivi saranno attaccati ovunque a Firenze (nel quartiere) e Greve. Per adesso ne sono state distibuiti 300.

Consiglio 2: Bgamma2
Scarola Sonia
ipsonia@tin.it
campagna di appoggio umano
Raccolta di medicinali e materiale didattico con il patrocinio del Comune di Quarrata in una piazza cittadina con la collaborazione di otto fra le associazioni più importanti, hanno inoltre aderito 45 persone ed è stato raccolto molto materiale.

Consiglio 2: Bgamma2
Antonio Berti
berti.a@flashnet.it
campagna di appoggio umano
presentazione in una parrocchia di Galcetello della campagna , un del di gruppo durante le tre messe domenicali ha fatto una breve presentazione davanti a circa un totale di 600 persone. una soc sport ha donato circa 200 paia di scarpe da calcio.

Consiglio 2: BGGamma
Concetta Coriglione
c.coriglione@agora.it
Campagna in quartiere sulla non violenza
La campagna sulla non violenza prevedeva di fare una festa nelle strade del quartiere con l'adesione di commercianti e abitanti. Ne sono state raccolte 62 tramite moduli. La festa non si è svolta perchè non si sono ottenuti i necessari permessi.

Consiglio 2: B-G-THETA
Andrea Benedetto
andre.be@libero.it
Centri Sanitari Umanisti
L'attività , iniziata a novembre 2001si svolge parallelamente in Guinea e in Italia. In Guinea 2 del. eq., la cui struttura è formata per la maggioranza da medici, si sono organizzati per realizzare due centri sanitari gratuiti (trovare i locali, tenere i turni di servizio, organizzare le forme di reciprocità con chi riceve le cure). Inizialmente i centri funzionano col solo lavoro dei medici volontari che danno consultazioni ma senza attrezzature e senza medicinali. Contemporaneamente in Italia si è iniziata la raccolta di medicinali e attrezzature per far funzionare tali centri. Il progetto prevede di coinvolgere aderenti, farmacie di quartiere e anche case farmaceutiche.
Attualmente sono coinvolte in questa attività circa 30 persone.

Consiglio 2: C-A-B-RHO
Elisabetta Badessi
e.badessi@libero.it
Mostra fotografica sul progetto in Togo
Nel quartiere Monteverde l'Associazione Umanista Reciprocità ha organizzato una mostra sulle attività in Togo, con foto e oggettti di artigianato. Invitati con locandine, tra cui un camerunense, attivatosi per il progetto in Camerun.

Consiglio 2: C-A-B-RHO
Elisabetta Badessi
e.badessi@libero.it
Progetto sulle campagne di appoggio umano con le scuole
L'Associazione Umanista Reciprocità ha avviato un progetto con le scuole sulle campagne di appoggio umano. Si svolgeranno delle mostre e degli incontri sulla cultura africana e sul nostro progetto.

Consiglio 2: C-A-B-RHO
Elisabetta Badessi
e.badessi@libero.it
Mostra fotografica e video sul progetto in Togo
Nel quartiere Prati l'Associazione Umanista Reciprocità ha organizzato una mostra sulle attività in Africa, con foto, diapositive, video e oggettti di artigianato. Invitati con locandine e volantini.

Consiglio 2: CFgamma
Serenella Piccini
s.piccini@flashnet.it
Festa per CAU
Hanno partecipato 200 persone dell'ambito sanitario. Censite circa 150 persone. Abbiamo contattato ca 50 pers. Che parteciperanno alla realizzazione dei progetti.

Consiglio 2: CFgamma
Serenella Piccini
s.piccini@flashnet.it
Operativo internet
Operativo mail a catena, cioè mando una mail sulla campagna a uno e lui la gira ai suoi amici. Abbiamo toccato circa 500 pers. con diversi materiali.

Consiglio 2: Cgamma1
Niccolò Paoli
niccolopaoli@hotmail.com
Presentazione Assemblea Circolo Scolastico
Siamo stati presentati all'assemblea del circolo scolastico 1 di Cortona come
gruppo che farà parte della programmazione attraverso lavori con gli insegnanti.
Abbiamo distribuito "l'atteggiamento umanista". C'erano 90 insegnanti.

Consiglio 2: Cgamma1
Niccolò Paoli Francesca Dattilo
francescadattilo@hotmail.com
contatto scuole superiori
Abbiamo contattato 6 scuole superiori di Arezzo, distribuendo numerosi programmi dei nostri lavori ai presidi, insegnanti e rappresentanti.

Consiglio 2: Cgamma1
Niccolò Paoli
niccolopaoli@hotmail.com
Un quartiere per la pace
Abbiamo iniziato la campagna "un quartiere per la pace". Tramite i commercianti stiamo raccogliendo adesioni .

Consiglio 2: D RHO 1
Ivo
i.ghignoli@tin.it
Giornale quartiere
"360°" è il giornale che raccoglie la voce del quartiere con i suoi problemi. Creato con la collaborazione degli abitanti

Consiglio 2: D RHO 1
Ivo
i.ghignoli@tin.it
Centro aggregazione
Un luogo di libera espressione, per realizzare progetti artistici ed educativi, ma anche punto d'appoggio per abitanti ed immigrati

Consiglio 2: D RHO 1
Francesca
francescapodda@yahoo.it
Laboratorio per bambini
Laboratorio da fare nelle scuole in cui leggere e drammatizzare fiabe di ogni paese scelte dai bambini

Consiglio 2: DAGamma
Eleonora Riva
eleonorariva@tiscalinet.it
Lavoro personale "Una vita senza violenza"
E' stato realizzato un seminario sulla non-violenza aperto a tutta la cittadinanza, appoggiato dal comune che ci ha stampato gratuitamente le locandine e i volantini e ci ha fornito il posto dove farlo

Consiglio 2: DAGamma
Elisabetta Raffo
elisaraffo@tiscalinet.it
Campagna Appoggio Umano
Stiamo raccogliendo materiale scolastico da inviare in Costa d'Avorio attraverso i negozianti e gli aderenti del quartiere. La campagna si sta realizzando in due quiartieri (Mac Mahon e P.zza Napoli)

Consiglio 2: Dgamma1
Paola Poggi
p.poggi@tin.it
Incontri con stranieri e associazioni
Riunione con associazione srilankese con ca. 30 persone, di cui molti già conoscevano il mov. Questa volta sono state proposte loro attività da fare: Campagna nuovi schiavi, Centro delle Culture, raccolta firme per sanatoria immigrati, partecipazione ad etnie.

Consiglio 2: Dgamma1
Paola Poggi
p.poggi@tin.it
Incontri con stranieri e associazioni
Un delegato di gruppo dello Sri Lanka residente in Italia è tornato nel suo paese con 50 copie di un'informativa del Movimento nella sua lingua. Ha contattato 10 amici uno dei quali l'ha introdotto ad una associazione di cui fa parte. Ha riportato 48 schede di aderenti.

Consiglio 2: Dgamma2
pessina ivo
ivo70@supereva.it
rete di solidarietà
E' stata intrapresa la prima grande attività di coinvolgimento della rete, infatti dalla fine di settembre tutti i partecipanti della rete stessa si sono impegnati nella prima raccolta di materiale educativo e sanitario per la campagna di appoggio umano in Senegal, la cosa interessante è che le persone hanno coinvolto altri amici in questa raccolta, alla fine sono stati raccolti 12 scatoloni che serviranno ad una campagna di alfabetizzazione e ad una campagna di prevenzione sanitaria. Oltre a questa spedizione la rete sta tentando di organizzarsi attraverso una delega di funzioni, ossia persone che hanno deciso di farsi carico a loro volta di un piccolo grupop di persone ma che permette una maggiore velocità nell'informazione e nelle attività in genere, insomma a 6 mesi dalla sua nascita la rete comincia a dare i suoi primi risultati.

Consiglio 2: Dgamma2
pessina ivo
ivo70@supereva.it
i corvi
Attraverso alcuni vecchi contatti si è proposta l'attività dei corvi all'università di bologna, 2 di queste persone hanno accettato ed hanno fatto volantinaggio all'interno del Dams, adesso si pensa di mettere una prima riunione con le persone interessate per poter ampliare il gruppo iniziale.

Consiglio 2: Dgamma2
elena bandini
ladye380@hotmail.com
rete di solidarietà
Tramite un contatto via chat si sono sviluppati 2 incontri ai quali sono venute per ora 9 persone nuove alle quali si è proposta la rete di solidarietà con la nuova raccolta per la campagna di appoggio umano che partirà a gennaio e si è cominciato un lavoro personale basato sul relax e le esperienze guidate che sta piacendo molto.

Consiglio 2: D-Zeta-3
Marco, Ciro
luciavasci@libero.it
arte
officina teatrale/video/racconti: ci sono 25 persone che collaborano e progettano spettacoli, performance, video e altro.

Consiglio 2: D-Zeta-3
Pasta, Carlo
luciavasci@libero.it
fanzine
giornale di arte e altro.

Consiglio 2: D-Zeta-3
Marco, Simona, Pasta, Teresa
luciavasci@libero.it
nuove città
aprire nuovi punti in altre città d'italia e non.

Consiglio 2: D-Zeta-3
Marco, Silvio
luciavasci@libero.it
campagna di appoggio umano in Congo-Brazzaville
contatti con nuove persone, ricerca di fondi/aiuti.

Consiglio 2: Egamma2
ANDREA CONTI
CONTI71@HOTMAIL.COM
GIORNALE DI QUARTIERE
Effettuata la 1^ campagna annuale di sponsor

Consiglio 2: E-RHO
c.olivieri@agora.it
Formazione politica
Incontro: "Il sistema economico attuale e il sistema economico umanista"

Consiglio 2: E-RHO
c.olivieri@agora.it
Formazione politica
Incontro: "Il sistema economico attuale e il sistema economico umanista"

Consiglio 2: E-RHO
c.olivieri@agora.it
Formazione politica
Incontro: "Federalismo e democrazia"

Consiglio 2: E-RHO
c.olivieri@agora.it
Formazione politica
Incontro: "Federalismo e democrazia"

Consiglio 2: E-RHO
c.olivieri@agora.it
Formazione politica
Incontro: "La nonviolenza come metodo di azione politica - Prima parte: Una storia mai raccontata"

Consiglio 2: E-RHO
c.olivieri@agora.it
Lavoro personale
Incontri con l'appoggio: "L'importanza del relax e dell'esperienza di pace"

Consiglio 2: E-RHO
c.olivieri@agora.it
Formazione politica
Incontro: "La nonviolenza come metodo di azione politica - Seconda parte: Tecniche e organizzazione dell'azione nonviolenta"

Consiglio 2: E-RHO
c.olivieri@agora.it
Lavoro personale
Incontri con l'appoggio: "La gestione dei ruoli"

Consiglio 2: E-RHO
c.olivieri@agora.it
Formazione politica
Incontro: "La nonviolenza come metodo di azione politica - Terza parte: addestramento alla nonviolenta"

Consiglio 2: E-RHO
c.olivieri@agora.it
Formazione politica
Incontro: "L'attuale politica discriminatoria e l'alternativa umanista"

Consiglio 2: F-Theta
Paola Rossi
paola.rossif@tin.it
Attività in scuola elementare
Presentato alla Scuola Elementare del quartiere un progetto di attività extrascolastica, che comprende due laboratori per bambini (un corso di relax e mini lavori con le immagini)

Consiglio 2: gamma2
santinelli tiziana
santinelli@dada.it
la comunità
siamo stati contattati da un associazione internazionale " ieri e oggi" per collaborare ad una mostra che si terrà in senegal all'isola degli schiavi. Lavori in corso.

Consiglio 2: GGamma
Claudia Agati
c.agati@agora.it
appoggio umano
Ogni 15 giorni organizziamo una cena con le persone che partecipano alla campagna di appoggio umano per il Marocco. Durante la cena c'è una parte di lavoro personale e di organizzazione delle varie equipè e finanziamento. Media 40 persone

Consiglio 2: H-OMEGA
Eracle Galfo
zioeracle@tin.it
I CORVI - Corrente Umanista Universitaria - Diritto allo studio
Forme di delega a Napoli,attivati ripetitori e collaboratori,catene adesioni internet,redazione Giornale,campagna art 7,Banketti Napoli radicam. Sociologia,Radicam. Psicologia Roma,denuncia Questura campagna antidiffamtoria "corvi Black Block".

Consiglio 2: H-Rho-1
Tony Manigrasso
iridia@iridia.net
Partito Umanista
Attivitá di quartiere basate su diverse campagne sui diritti umani e sull´immigrazione

Consiglio 2: H-Theta
Cristina Ballesio
cristinaba@infinito.it
creazione di un comitato
6/12/01: incontro organizzativo di un comitato nel quartiere San Salvario per realizzare azioni comuni contro la guerra. Presenti: Centro Umanista, Centro delle Culture, Partito Umanista, Rifondazione Comunista e alcuni abitanti del quartiere.

Consiglio 2: H-Zeta-2
Davida Righini
davida@dialogo.org
In concomitanza alle attività di alfabetizzazione partite in Senegal, si sta
cercando di usufruire della possibilità d'inviare materiali d'aiuto alla
realizzazione migliore delle campagne.

Consiglio 2: Kgamma
Marco Stegani e Manuela Motta
marcostega@interzone.it, manu.motta@tiscalinet.it
Campagna Appoggio Umano
Collaboriamo alla campagna di appoggio umano in favore di Togo, Senegal e Costa d'Avorio con il consiglio Egamma. Stiamo diffondendo la campagna e le idee del Movimento soprattutto al nostro medio chiedendo la loro partecipazione e collaborazione. Abbiamo fatto una prima riunione con alcune persone interessate, distribuendo materiali, a Firenze e una seconda a Milano. Abbiamo, inoltre, spedito via e-mail un'informativa sulla campagna e sul viaggio in Togo a tutte le persone che conosciamo. Le risposte sono state positive

Consiglio 2: M-Zeta
Annabella Coiro
annab@dialogo.org
Organizzazione insieme con le altre associazioni e partecipazione alla manifestazione del 1 dicembre a Milano sul tema della sanatoria per tutti gli immigrati

Consiglio 2: Zeta
Edgardo Perez
avorio@dialogo.org
Continua la campagna di appoggio alla politica di rifondazione della Costa d'avorio. Al momento sono partite 3 spedizioni di medicinali e attrezzature mediche (tot. 8 pallet)

D-RHO-Consiglio-2
Giorgio Mancuso
g.mancuso@itacad.it
Equipe multimediale
Viene presentato il video "Senegal:un'esperienza di crescita" prodotto allo scopo di presentare e sensibilizzare le attività in Senegal

Consiglio 2 - Phi
Fulvio De Vita
f.devita@agora.it
Radio FM
Si sta trasformando la Radio di Roma in un apparato professionale con speaker e Dj professionisti. E' vicino l'obiettivo di aumentare il bacino di ascolto potenziale a 5 milioni di ascoltatori.

CONSEJO IV - Alicia O.

Beta - C4 Sandra Caccia y otros sandrass@tin.it
Apoyo a campañas en África e India
Diciembre de 2001 - Fiesta en un disco-bar de Milán para financiar la campaña de apoyo humano en África e India. Concierto rap en vivo, exposición de artesanías, muestra fotográfica y proyección de videos sobre actividades desarrolladas en África e India. Se recaudaron aprox. U$S 500 entre los invitados, el concierto y la venta de objetos.

Beta - C4 Patrizia Calandra patriziacalandra@hotmail.com
Centro de las Culturas del Mediterráneo (Palermo)
Relanzamiento del Centro de las Culturas del Mediterráneo. Contacto con extranjeros a través de volante en cuatro idiomas (italiano, inglés, francés, español). En elaboración: informativa multilingüe (incluido el árabe) sobre el Centro de las Culturas y propuesta de actividades en Palermo. Se hizo una fiesta para recaudar fondos, con los que se acondicionó el local donde funcionará la sede.

Beta - C4 Fabrizio Ferrandelli fabrizio.ferrandelli@tin.it
Actividades contra la Guerra en Palermo
Participación en marchas; distribución de centenares de volantes con nuestro análisis y posición; participación en el Foro Social Siciliano; recolección de firmas contra el conflicto; mesas de información en la ciudad universitaria y plazas de la ciudad; publicación y distribución de 1500 ejemplares del periódico universitario interfacultades.

Beta - C4 Pippo Gambino pippogambino@katamail.com
Elecciones administrativas en Palermo
Campaña electoral arraigada en una sola circunscripción. Comenzamos reconectando vecinos y amigos y organizando encuentros informativos. En Uditore, el barrio donde se concentró la campaña, tenemos la sede del PH y se trabaja desde hace un año en una actividad casa a casa y boca a boca. Se multiplicaron los días de instalación de mesas de difusión y esclarecimiento, acompañando con muestra fotográfica sobre los problemas del barrio, la presentación del programa y las propuestas del PH dar respuesta a esos problemas. El PH obtuvo 295 votos (el 0,54%). En las mesas electorales ubicadas en puntos de mayor arraigo, se alcanzó entre el 5 y el 7%, ocupando el tercero o cuarto puesto entre los 17 partidos que se presentaron a la elección.

F-Beta - C4 Roberto Caponio roberto.caponio@libero.it
Red de reciprocidad
Noviembre de 2001 - Lanzamiento de la red de reciprocidad en barrio de Milán, con realización de cursos gratuitos de computación para principiantes. A pocos días de lanzada, la iniciativa contaba con la adhesión de una decena de personas, entre ellas jubilados a los que generalmente se considera de edad muy avanzada para hacer cursos de principiantes. En respuesta a numerosos pedidos, se realizarán cursos matutinos y en el intermedio del almuerzo para madres y comerciantes del barrio.

Milán
B Beta - C4 Antonella Freggiaro freggiar@dueffe.it
Apoyo a campaña en Mali
Muestra fotográfica y venta de objetos artesanales de Mali en el salón de exposiciones de la comuna de Sondrio. La muestra, realizada por adherentes del Movimiento, fue un éxito: aprox. 400 visitantes y un ingreso de aprox. U$S 900. También se realizó una colecta de medicamentos en el medio inmediato, difundiendo boca en boca. En menos de dos meses se reunieron medicamentos por aprox. U$S 3600, destinados a equipar el puesto sanitario de Kità. Muchas personas han comprendido bien el mensaje y colaborado activamente en el proyecto, sin duda como fruto del trabajo sostenido de arraigo en el barrio.

Milán
Delta - C4 Stefy Bovero info@sviluppoumano.it
Campaña para la erradicación de la malaria (Stopmalaria).
La campaña se desarrolló a través de nuestra Asociación para el Desarrollo Humano (O.N.L.U.S.)
Objetivos de la campaña: 1. hacer presión sobre la Comunidad Europea para que se haga cargo del problema de la malaria, principal causa de mortandad en el mundo; 2. ampliar la base de adherentes del Movimiento a través del Internet.
Modo de trabajo: hacer circular una petición por Internet. Se trataba de enviar un mensaje de presión al Presidente de la Comisión Europea, para la aprobación de dos disposiciones aptas para combatir la malaria que esperaban ser votadas en el Parlamento Europeo.
Desarrollo:
se realizó en el sitio de Desarrollo Humano, en el que se presentaba la campaña;
se creó un expediente con vasta documentación sobre el tema, que puede bajarse del sitio;
se contactaron por correo electrónico más de 300 asociaciones a las que se solicitó adherir a la campaña. 25 respondieron positivamente (algunas muy conocidas: WWF, Lila, Rete di Lilliput, Legambiente);
la petición se enviaba simultáneamente al Presidente de la CE y a nuestra casilla de correo, para monitorear la marcha de la campaña y mantener un contacto permanente con los firmantes, que se consideraban adherentes y se incluían en una lista de direcciones electrónicas.
Resultados: las dos disposiciones objeto de la campaña fueron aprobadas con carácter definitivo por el Parlamento Europeo en el mes de octubre.
La campaña no logró la difusión esperada en términos de adherentes (son actualmente 350 a los que mantenemos informados mensualmente con un boletín), sin embargo permitió crear relaciones interesantes con muchas asociaciones y ha dado a Desarrollo Humano buena visibilidad en el panorama del voluntariado italiano.
La campaña Stopmalaria continuará con nuevas propuestas de acción.
Desarrollo Humano ha participado también en diversas iniciativas contra la guerra de Afganistán, como la marcha Perugia-Assisi y una recolección de firmas lanzada conjuntamente por el Partido Humanista y La Comunidad contra la intervención de Italia en el conflicto.

Delta - C4 giouba@tiscalinet.it
La Comunidad para el desarrollo humano
Actividades realizadas:
participación en la recolección de firmas contra la intervención de Italia en la guerra de Afganistán y formación de comités por la no violencia;
creación y realización de diversos cursos de relax, experiencia de paz, conversión de imágenes, y un curso de formación en la no violencia;
creación de un sitio en Internet (www.lacomunita.sviluppoumano.it) dotado de programa propio de chat para reuniones on-line;
generación de nuevos adherentes vía Internet en las ciudades de Bologna, Nápoles y Salerno (actualmente aproximadamente 450 en total, seguidos a través de dos listas de direcciones electrónicas). info@lacomunita.sviluppoumano.it
Comentario: configuración de un consejo de delegados de grupo vía Internet. A través de reuniones on-line (chats) y enviando materiales a 150 amigos "virtuales" (adherentes del Movimiento en el semestre pasado), una delegada de grupo logró que 96 de ellos se dispusieran a difundir los mismos materiales a otros amigos y, a continuación, que 30 de ellos se definieran como miembros de la estructura. Estos 30 están dispersos en varias ciudades de Italia, pero los grupos más numerosos están en Roma y Emilia.
Cada semana tiene lugar, en chat: una reunión con los delegados de grupo de primera instancia y otras diversas reuniones organizadas por zonas geográficas, conducidas por los regeneradores con asistencia del orientador, en las que participan los delegados de grupo de segunda instancia y los adherentes.
Además del trabajo en chat, ya se han realizado dos jornadas de trabajo personal y estructural "en vivo" en Imola, donde se reunieron los delegados de grupo que viven en las diversas ciudades de Emilia. miriam_31@libero.it

Lambda - C4
radio BBS
Continúa la gestión de programas dentro de la radio con un grupo de estudiantes humanistas, que comenzaron administrar los programas por sí solos. Actividad de patrocinadores para sostener el aparato.

Lambda - C4
actividades del Centro de las Culturas
Curso de italiano para extranjeros; recolección de firmas para dar asistencia médica a ciudadanos extranjeros sin permiso de residencia (la campaña es convocada a nivel de Milán, por una comisión municipal de inmigración); mesas en la calle contra la guerra y reuniones semanales sobre el tema de la no violencia; legalización de una nueva Asociación ONLUS ("Senza Confine"); actividades varias de autofinanciación.

B Omega - C4 Francesca Brenci francybrenci@libero.it
"QUÉ GUSTO, red humanista de reciprocidad. (Asociación Onlus)" www.chegusto.org
Red organizada en base al gusto y la disponibilidad de las personas respecto a distintas actividades. Este semestre se amplió el proyecto a otros consejos y ciudades: Roma, Dakar, Brescia. La red utiliza dos listas de direcciones electrónicas: una de los que participan activamente y otra destinada a los anuncios. Se realizó un segundo festival con aprox. 150 personas inscriptas en la asociación. Se han mejorado y ampliado diversos equipos de trabajo interconsejos, entre ellos equipo para el estudio y solicitud de financiamiento; equipo de tesorería y equipo del sitio. Actualmente hay aproximadamente 950 personas involucradas.

Omega - C4 Mariana Ingegno mariana@paracadute.org
Campaña de apoyo humano e intercambio entre escuelas
Sigue operando el hermanazgo entre una escuela callejera de Dakar y una escuela media de Monza, con intercambio de cartas entre los alumnos.
En la escuela de Dakar dos voluntarios enseñan francés a los niños. Se desarrolla en el barrio una campaña pidiendo ayuda para la escuela e invitando a participar del Movimiento. La campaña aportó 10 nuevos regeneradores.

D Sigma - C4 pat_sax@yahoo.it
Tema: Campaña sobre la no violencia.
Campaña barrial iniciada después del 11/09, para fomentar el intercambio sobre actitudes no violentas y promover iniciativas concretas de acción.
En Milán:
- Las iniciativas comenzaron con dos autocares para promover la participación en la marcha por la paz Perugia-Assisi. Varias personas participaron del evento y ahora trabajan activamente en las iniciativas del comité.
- Quincenalmente, encuentro sobre la no violencia, con trabajo personal y organizativo.
- 3 ó 4 días por semana, mesas para juntar firmas para la campaña "Ojo por ojo ......deja al mundo ciego". Las firmas recogidas hasta el 31 de diciembre se enviarán al Presidente de la República como acto simbólico. Distribución de material de contra-información, preparado periódicamente en base a noticias periodísticas y fuentes de información alternativa.
- Ciclo gratuito de cine-foro. En todos los casos la participación fue muy numerosa y activa, incluso en el debate posterior al filme.
- Gran concierto contra la guerra, con importante grupo musical italiano. Difusión de las actividades de los comités contra la guerra. Participaron más de 250 personas.
En Génova:
- Reunión de lanzamiento de la campaña con pegatina de 300 afiches y 200 volantes.
- Mesas en la calle para juntar firmas destinadas a la campaña "una firma contra la guerra", 2 veces por semana.
- Ciclo de cine-foro.

Sigma 1-C4 Eleonora Scabbia bussola71@hotmail.com
Tema: Ampliación de la base de colaboradores de proyectos en Mali
Actividades desarrolladas:
Muestra "África invisible". Paneles explicativos y fotos ampliadas de nuestra acción en Mali, instalados en un punto de gran circulación.
Mensajes electrónicos. De julio a octubre, se enviaron aprox. 200 cartas a farmacias, laboratorios, bancos y empresas, solicitando donaciones (dinero, computadoras, medicamentos). Obtuvimos medicamentos de 3 empresas (unas 1.500 unidades en total) y computadoras de 1 empresa (15 portátiles y 7 de escritorio).
Trabajo de "hermanazgo" entre una escuela media de Milán (barrio de arraigo) y otra con la que estamos trabajando en Bamakó. Intercambio de cartas entre los niños, donación de material didáctico, etc.
Campaña de inscripción en nuestra ONLUS (asociación civil) para apoyar la financiación de los proyectos.

C4 - Anna Polo anna.polo@tin.it
Tema: Partido Humanista. Síntesis de actividades
En los últimos 6 meses se trabajó para aclarar cada vez más el perfil y la metodología no violenta del PH:
- manifestaciones contra el G8 (Génova): reclamo por caracterización no violenta de la propuesta contra la cumbre (adhirió Acli, una importante organización católica);
- manifestación en trajes de baño frente al consulado estadounidense con el eslogan "No tenemos nada que esconder" (amplia cobertura de prensa);
- en Milán, el PH fue la primera organización que protestó contra el ataque militar a Afganistán (manifestación frente al consulado de Estados Unidos);
- delegaciones de varias ciudades participaron de la marcha por la paz Perugia-Assisi, junto a 300.000 personas de distinta edad, origen social, político y religioso, con espíritu alegre, pacífico y de todas maneras con un fuerte carácter de denuncia;
- se lanzó la formación de Comités permanentes por la no violencia en los barrios, con plan de actividad que va desde manifestaciones y seminarios sobre la no violencia, hasta la recolección de firmas contra la entrada de Italia en la guerra (de óptimos resultados en pocos días).
Continúa la actividad con otras fuerzas. El PH participa en varias coordinaciones sobre el tema de la inmigración y de la paz y está entre los organizadores de las manifestaciones y los encuentros públicos.
Finalmente en Palermo, el PH se presentó en las elecciones de circunscripción y obtuvo 295 votos, el 0,54%, en un contexto signado por la aplastante victoria de la derecha respaldada por la mafia.

CONSEJO VII - Daniel M.

::: Cultura

Responsabili: Consiglio Gamma-1 Luciano Elmi l.elmi@libero.it

1. Corso di Creazione pagine web
2. Organizzazione di gite e visite a sagre e attivita' folkloristiche del Lazio
3. Frequentazioni e raccolta fondi per autofinanziamento con buona partecipazione di persone (cene)
4. Creazione di gruppi di acquisto per acquisto di prodotto naturali e biologici
5. Creazione del Guidonia Social Forum
6. Corso di Informatica di base
7. Feste a tema sociale in un pub di Roma con Musica africana organizzate dal gruppo umanista "adelante".
8/9. corsi di teatro e di pittura, entrambe termineranno in primavera, rispettivamente, con uno spettacolo ed una mostra.
10. Corso di inglese: corso di lingua inglese per principianti ed esperti, tenuto da due professori di filosofia kenjoti, è un'occasione di reciprocità in quanto c'è uno scambio fra allievi e insegnanti che in questo modo possono fare pratica a loro volta con la lingua italiana;
11. A Monteleone Sabino è stato fatto un ottimo lavoro di contatto con varie attività quali tornei di pallavolo, tornei di calcetto e una grande festa con concerto. Cineforum, corsi di Shibori a Monteleone Sabino
12. Festa Argentina: un momento di insieme assaporando piatti tipici Argentini cucinati da Adriana, una donna di origine Argentina, una allegra occasione per far "gustare" a circa 50 persone i nostri progetti.
13. Cena Araba con un ottimo cous-cous.

..............................

::: Medios de Difusión

Ciudad: Roma
Responsables:
Consejo M-Gamma Giuliano S. giulianos@libero.it
Consejo H-Gamma-1 Beatrice C. bettiuman@libero.it
1. Creazione e mantenimento del sito web www.umanisti.too.it con tutte le informazioni sulle attivita' del centro Umanista di Setteville e con materiali informativi sia in italiano che in inglese. Contiene anche l'iscrizione alla mailing-list, un forum ed una chat.
2. Al più presto ci sarà anche una pagina contenente l'archivio di tutti i materiali in varie lingue.

..............................

RADIO
Ciudad: Roma
Responsable: Consejo N-N-Omicron Marta L. martalv@libero.it
Si è creata un equipe per la funzione informazione della Radio BBS a Roma, e contemporaneamente si stà portando avanti le relazioni con l'Ispettorato delle comucazioni.

..............................

Responsable: Council Kappa Sandro M. sa_men@tin.it
Web page developping in italian language in: members.xoom.it/Humanist

..............................

::: Frentes de Acción en la Base

PHONE CENTER
Responsabili:
Consejo Gamma Alfredo Attolini alattoli@tin.it
Consejo Gamma-1 Luciano Elmi l.elmi@libero.it
Attivazione del progetto vincitore di fondi del Comune di Roma per creare posti di lavoro tramite l'apertura del nostro Phone Center.Implementazione delle attività del Consiglio ed in particolare la realizzazione del Phone Center a Tor Bella Monaca (quartiere di Roma) che rappresenta un mezzo di finanziamento, un punto per nuovi contatti e un occasione di lavoro per chi ne ha bisogno.

..............................

NO a TUTTE LE GUERRE
Responsabili: Consejo Gamma-1 Luciano Elmi l.elmi@libero.it
1.Mercatini dell'usato: attività per finanziare i nostri progetti e viaggi, ma anche una importante occasione per conoscere e parlare con tanta gente. La raccolta dei vestiti e oggetti ha scaturito una grande catena di solidarietà tra le persone.
2.Marcia della Pace Perugia-Assisi: un giorno per dire no a tutte le guerre.
3.Produzione e vendita felpe con logo dell'associazione.

..............................

CENSIMIENTO DEGLI STRANIERI
Ciudad: Forli
Responsabili: Consejo B-Omicron Francesco Samori franc1977@libero.it
Si stà portando avanti un censimento degli stranieri al fine di aprire un fronte sulle abitazioni per gli stranieri.

..............................

APPOGGIO UMANO
Ciudad: Forli
Responsabili: Consejo B-Omicron Francesco Samori franc1977@libero.it
Si sono fatti diversi banchetti per sostenere le "Campagne di Appoggio Umano" per l'Africa.

..............................

::: Materiales

ADOZIONE a DISTANZA
Responsables:
Consiglio B-Gamma Silvia Lo Verde lovesi@tiscalinet.it
Consiglio H-Gamma-1 Beatrice De Cristofaro bettiuman@libero.it
Impegno nel seguire l'adozione a distanza, soprattutto nella realizzazione di materiali informativi.Ricerca gruppi e/o persone sensibili al tema. Stretta collaborazione con i riferimenti kenyoti (nostri delegati generali e assistenti sociali volontari)Ricerca collaboratori anche nel campo più strettamente burocratico dell'iniziativa. E' da sottolineare che questa è una attività nella quale sono impegnati tutti i consigli del GAMMA.

Roma
B-Gamma Silvia L. lovesi@tiscalinet.it
N-Gamma Laura D. hdrola@tiscalinet.it
H-Gamma Beatrice C. bettiuman@libero.it
G-Gamma Franco P. pilof@tiscalinet.it
Sono stati prodotti e/o tradotti vari materiali informativi soprattutto in inglese per le varie aperture geografiche.
1. Si sta creando un cd-rom contenente tutto l'archivio materiali suddiviso per lingue.
2. Formazione reti amministrativa e appoggio;
3. ricerca produzione e distribuzione materiali per Kenya, Croazia, Romania e Italia;
4. realizzazione e diffusione materiali (locandine e volantini) per attività club umanista di Setteville e per le attività dei vari consigli
5. Ricerca e manutenzione di materiali da inserire nel sito web
6. Realizzazione materiali e coordinamento sulla Adozione a distanza e l'Associazione di volantariato Atlantide.

..............................

::: Contacto con Organizaciones

ATLANTIDE Associazione Umanista di Volontariato
Responsabili:
B-Gamma Silvia Lo Verde lovesi@tiscalinet.it
H-Gamma-1 Beatrice De Cristofaro bettiuman@libero.it
E' finalmente definitiva la registrazione della Associazione Umanista di Volontariato "ATLANTIDE" che ci permetterà di effettuare in piena regola varie attività quali l'adozione a distanza e i vari corsi di formazione nei nostri Club Umanisti. E' da sottolineare che questa è una attività nella quale sono impegnati tutti i consigli del GAMMA.

..............................

Ciudad: Forli
Responsables:
Consejo Omicron Augusto V. augusto.v@libero.it
Consejo Omicron Francesco S. franc1977@libero.it
Abbiamo contattato due associazioni di immigrati dal Burkina Faso, ARBI di immigrati provenienti dalla città di Beguedo e ARZI provenienti da Zabre, con le quali abbiamo iniziato l'apertura del Burkina Faso. Ora stiamo portando avanti insieme diverse campagne di appoggio umano e gli abbiamo proposto di entrare tutti in struttura, le risposte si avranno entro fine Dicembre. Comunque ci aiuteranno ad entrare in contatto con tutte le altre associazioni a loro affiliate nel resto d'Europa.

..............................

::: Contacto vía Internet

Responsabili:
Consiglio Gamma Alfredo Attolini alattoli@tin.it
Consiglio Gamma-1 Luciano Elmi l.elmi@libero.it
Consiglio A-Gamma-1 Claudio Rondella claudio.roncella@tiscalinet.it
1. Verso la fine di settembre Claudio Roncella è partito per Zagabria incontrando gruppi di studenti dell'Università di Zagabria contattati da Roma tramite e-mail sia dal robotino che da mailing-list pescate su internet. Inoltre sono state contattate persone responsabili di varie Associazioni Umanitarie Croate. Con tutte queste persone si è fatto un lavoro di informazione e chiarimento sul Movimento Umanista e la sua struttura. Sono in via di formazione gruppi per un totale di 30 persone.I contatti per ora vengono mantenuti via e-mail.
2. Alfredo Attolini nel suo ultimo viaggio in Kenya ha incontrato (contatati tramite robotino) nuove persone interessanti in Kenya.
3. Luciano Elmi si trova ora in Romania (rientrerà il 30 novembre) ed ha già incontrato una sessantina di studenti di Timisoara ed un folto gruppo di persone a Bucarest.